Pensando alla parola “latte”, la prima cosa che salta alla mente è proprio il latte di vacca, la bevanda classica per eccellenza. In realtà, esistono numerosissime alternative al classico latte per la colazione, sia di origine animale che di origine vegetale....
La lattasi è un enzima, ovvero una proteina, prodotta dal nostro corpo che è in grado di digerire il lattosio, lo zucchero del latte. Si sente spesso parlare di intolleranza al lattosio, ma come funziona la lattasi? Scopriamolo insieme. Scopri di più...
L’intolleranza al lattosio è una delle intolleranze alimentari più comuni e diffuse: si stima che circa il 50% degli italiani sia intollerante allo zucchero del latte. Questo avviene a causa della mancanza dell’enzima deputato alla digestione del lattosio, la...
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento delle intolleranze alimentari, dovuto anche ad una maggiore attenzione rivolta a quello che mangiamo. L’alimentazione è infatti diventata uno dei principali strumenti di prevenzione di molte malattie e di conseguenza...
Intolleranza al lattosio? Il lattosio è spesso difficile da digerire per molti di noi ed è per questo che spesso si parla di intolleranza al lattosio anche se raramente ci si trova in una condizione di deficit dell’enzima lattasi, ma piuttosto in uno stato di...